Un Bellini s’il vous plaît!Orombello torturato all’Elevazione. La Musica di Bellini tra altaree palcoscenico
- info034806
- 27 set
- Tempo di lettura: 1 min
Musiche di Vincenzo Bellini e Carlo Fumagalli
Sabato 27 settembre, ore 19 - Catania, Conservatorio “Vincenzo Bellini”Auditorium (ex Cappella del Palazzo Paternò Auteri)
Conversazione con Carlida Steffan - Conservatorio “Vecchi Tonelli” di Modena
Coordinano Maria Rosa De Luca e Graziella Seminara
Paolo Cipolla (Università di Catania) organista
Melania Marchese mezzosoprano

In questa seconda conferenza-concerto si esplora un aspetto affascinante e poco noto della produzione musicale di Vincenzo Bellini: il riutilizzo, in contesto sacro, di musiche nate per il teatro d’opera. Lontano dall’essere una semplice trasposizione, questo fenomeno rivela una pratica diffusa nell’Ottocento e una visione più complessa dell’autore catanese, in cui il confine tra spiritualità e teatralità si fa sottile e permeabile. Attraverso esempi concreti e analisi dettagliate, l’incontro mette in luce come arie e motivi operistici — nati per esprimere passioni umane e drammi individuali — vengano rielaborati o adattati per la liturgia e per celebrazioni religiose, assumendo nuove funzioni espressive pur conservando la forza emotiva originaria.




Commenti