Pirata reloaded. Retrospettiva multimediale degli allestimenti del Pirata al Teatro Massimo Bellini
- info034806
- 20 set
- Tempo di lettura: 1 min
Lunedì 22 settembre, ore 19
Catania, Foyer del Teatro Massimo Bellini
A cura di Maria Rosa De Luca, Giuseppe Montemagno e Graziella Seminara.
Ricerca iconografica di Marco Impallomeni.

Nove edizioni, sette delle quali nel Dopoguerra: è questo il bilancio del Pirata Reloaded, amarcord per immagini, suoni e video delle produzioni dell’opera di Bellini nel Teatro a lui intitolato.
La prima risale al 1919, la seconda al 1935, per le celebrazioni belliniane in occasione del primo centenario della morte di Bellini.
Oltre all’edizione odierna, anche in altre due occasioni Il pirata ha registrato due edizioni con una recita unica: nel 1972, con Montserrat Caballé, e nel 1987, protagonista Rockwell Blake.
Nella lunga storia dell’opera al Bellini, due nomi si stagliano tra gli altri: quello del soprano Lucia Aliberti, Imogene di assoluto rilievo in ben due edizioni, nel 1993 e nel 2001, e quello di Renata Scotto, che non ha mai interpretato l’opera ma che a Catania ha firmato la regia dello spettacolo nella memorabile edizione del 1993, di cui fu protagonista il compianto Marcello Giordani. L’ultima edizione, recentissima, risale al 2019. Foto, bozzetti, figurini, locandine e altro materiale d’archivio ricostruiscono l’appassionante cammino dell’opera fino all’edizione 2025.


Commenti